Architetti e ingegneri iscritti ad Inarcassa: ok al cumulo gratuito dei contributi versati presso 2 o più forme di assicurazione obbligatoria
E’ arrivato il via libera dei Ministri del lavoro e dell’economia al cumulo gratuito dei periodi lavorativi per architetti ed ingegneri iscritti ad Inarcassa.
Inarcassa ha comunicato (2 febbraio 2018) l’approvazione definitiva della modifica al Regolamento Generale di Previdenza che recepisce la pensione in cumulo come nuova tipologia di prestazione previdenziale per accorpare contribuzioni frutto di carriere discontinue accreditate in più enti di previdenza obbligatoria, oltre alla ricongiunzione e alla totalizzazione.
Cumulo gratuito
Una delle misure contenute nella legge di Bilancio 2017 è il cumulo gratuito esteso anche ai soggetti iscritti alle casse professionali privatizzate, che offre la possibilità di conseguire un’unica pensione cumulando gratuitamente i contributi versati presso due o più gestioni (Inps, gestione separata Inps, Inpdap e Casse dei professionisti). Ricordiamo che, con la circolare 140/2017, l’Inps ha fornito le istruzioni per il cumulo gratuito dei contributi versati, in periodi non coincidenti, in più casse di previdenza.
Il documento stabilisce i criteri e i requisiti per l’erogazione della pensione, dettagliandoli a seconda dei diversi trattamenti pensionistici che possono essere conseguiti in regime di cumulo:
- pensione di vecchiaia
- pensione anticipata
- pensione di inabilità
- pensione ai superstiti
Stabilite, anche, le modalità di presentazione e di gestione delle istanze.
Approvata la modifica al Regolamento generale di previdenza di Inarcassa, per l’avvio definitivo bisogna attendere la stipula delle convenzioni tra Inps e le Casse private coinvolte (compresa Inarcassa).
Clicca qui per scaricare il comunicato Inarcassa 2 febbraio 2018